Grandi opportunità per le imprese del Meridione grazie alle novità della legge di Bilancio per il 2021, tra cumulabilità e aliquote maggiorate.
Il Piano Nazionale Transizione 4.0 nasce con il preciso scopo di supportare le aziende italiane nel conveniente processo di rinnovo tecnologico, così da aumentarne la competitività sia nel mercato interno che estero. Questo non va solo a vantaggio dell’economia del nostro paese, ma spinge anche il campo della sostenibilità ambientale e della competenza di nuovi modelli di business.
Un mix di agevolazioni da valutare accuratamente quello che emerge della legge di Bilancio per il 2021.
Il contestuale rinnovo del bonus per gli investimenti nel Mezzogiorno (articolo 1, commi 171 e 172) e delle nuove misure relative al Piano transizione 4.0, rende maggiormente profittevole investire nel Mezzogiorno.
Nello specifico, la Legge di Bilancio guarda con particolare interesse alle imprese del Mezzogiorno, definendo un percorso preciso, fondato su innovazione e cambiamento.
Il Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno o Bonus Investimenti Sud è un regime di aiuti che premia le imprese che acquistano macchinari, impianti e attrezzature destinate a strutture produttive nuove o esistenti, garantendo un credito di imposta liquidità immediata mediante compensazione in F24.
L’agevolazione riguarda gli investimenti in beni strumentali nuovi, anche mediante sottoscrizione di contratti di leasing, destinati a strutture produttive ubicate nelle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, facenti parte di un investimento iniziale che rientri nelle seguenti categorie:
Quindi, bonus raddoppiati per le imprese che investono al Sud.
L’Agenzia delle Entrate conferma, il cumulo tra il credito d’imposta per investimenti in beni da destinare a strutture produttive nel Mezzogiorno e il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi, comprensivo dei beni immateriali funzionali alla trasformazione tecnologica secondo il modello Industria 4.0.
Vediamo un esempio.
Azienda operante in Sardegna che realizza un investimento dal valore di euro 10.000 cumulabile con il credito d’imposta investimenti nel Mezzogiorno:
(*) Il credito d’imposta non concorre alla formazione del reddito nonché della base imponibile dell’Irap. Inoltre, è possibile cumulare il beneficio fiscale con altre agevolazioni che abbiano ad oggetto i medesimi costi.
Passepartout attraverso l’app Frame Admin, permette l’interfacciamento dei propri gestionali con i macchinari digitali.
Sarai a conoscenza degli stati di allarme delle macchine direttamente a gestionale.
Potrai monitorare l’efficienza del reparto produttivo e migliorare il flusso informativo.
Integrare questo sistema ai macchinari consente, inoltre, di avere informazioni precise ed in tempo reale, migliorando la capacità di controllo su fermi macchina, scarti di produzione ed efficientamento delle risorse.